Attività

ATENEOElezioni delle Rappresentanze Studentesche

Biennio 2025-2027 in seno agli Organi di Ateneo – 14 e 15 maggio 2025

ATENEONaples Summer School in Economics and Finance (NSEF)

Dal 16 al 19 giugno 2025 il DISES organzzerà la sesta edizione della scuola estiva (NSEF). La scuola estiva è rivolta a studenti di Master e Dottorato con interessi di studio nell’ambito dell’economia e della finanza. Maggiori info al seguente link.

ATENEO – Bando Erasmus+ 2025-26

Avviso di selezione per la partecipazione al Programma Erasmus + 2025/26 – Mobilità ai fini di studio. La scadenza per la presentazione della domanda è fissata al 06/03/2025 alle ore 12.00. In allegato le principali informazioni. Per maggiori info visitare la pagina web UNINA dedicata http://www.unina.it/didattica/opportunita-studenti/erasmus/programma

 

 

Dipartimento di Giurisprudenza

Avviso tirocini curriculari

Maggiori info al seguente link.

 

 

Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche

PREMIO LILLI BASILE: Il premio è dedicato alla memoria della Prof.ssa Lilli Basile, che ha svolto la sua attività di insegnamento e ricerca con grande passione e professionalità presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, facendosi apprezzare dagli studenti per la sua disponibilità e dedizione. Il premio, destinato a studentesse che abbiano mostrato passione e capacità nello studio dell’economia, consiste nel contributo alla frequenza di corsi universitari in materie economiche offerti da un’istituzione estera di alta qualità e sarà assegnato ad una candidata in base alla graduatoria di merito.
La domanda va inviata con un messaggio e-mail recante l’intestazione “Rif. Premio Lilli Basile 2025” indirizzato alla casella csef@unina.it e diretto alla dott.ssa Stefania Maddaluno entro le ore 12:00 del 12 maggio 2025.
Maggiori info al seguente link.

 

 

Dipartimento di Scienze Sociali

Consistenze/Coesistenze. Intrecciare sguardi critici su tecnologie e società
Inizia a febbraio il ciclo di seminari “Consistenze/Coesistenze. Intrecciare sguardi critici su tecnologie e società”, organizzato dal collettivo di dottorandə e post-doc Game of Tech presso il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli studi di Napoli Federico II. Nel corso di cinque incontri, esploreremo la dimensione sociotecnica della digitalizzazione. Gli incontri si struttureranno come occasioni generative di dialogo tra ricercatrici e ricercatori, professionistə, artistə, figure tecniche ed espertə di settore, con particolare attenzione alla transdisciplinarietà e alla contaminazione di esperienze e punti di vista. Il dipartimento di Scienze Sociali ha attribuito 3 CFU all’iniziativa per le lauree triennali e magistrali. L’accreditamento nel piano di studi è subordinato alla partecipazione in presenza e alla consegna di un elaborato di 1500 parole (entro il 7 luglio 2025). Maggiori info al seguente link.

 

 

Dipartimento di Studi Umanistici

Maggio dei monumenti 2025. La festa del fuoco (Napoli 1631-1737)

Visite guidate e letture di testi seicenteschi sull’eruzione vesuviana. In occasione del Maggio dei monumenti 2025 un gruppo di studiosi e studiose, in collaborazione con l’amministrazione del Dipartimento di Studi Umanistici e F2 Cultura, ha progettato un percorso guidato dal titolo La festa del fuoco. Maggiori info al seguente link.

Torna in alto