Il Dipartimento di Studi Umanistici, raccogliendo l’eredità dell’antica Facoltà di Lettere e Filosofia, si dedica alla formazione e alla ricerca nell’ambito delle discipline umanistiche, ovvero archeologia, beni culturali, filologia, filosofia, linguistica, letteratura, lingue antiche e moderne, psicologia, scienze del patrimonio culturale, storia, storia delle arti, discipline dello spettacolo.
La sede del Dipartimento è presso il complesso di San Pietro Martire, in via Porta di Massa n. 1, dove si trovano gli uffici di Segreteria didattica e Direzione, aule e studi dei docenti (sezioni di Filosofia, Filologia moderna, Psicologia e Scienze dell’educazione, Scienze dell’antichità).
DSU Dipartimento di Eccellenza 2023 – 2027
Il processo di transizione digitale, da anni ormai nel DSU punto di forza di diversi progetti di eccellenza dell’area 10 maturati in relazione sinergica con le aree 11, 13 e 14, fornisce un supporto essenziale allo sviluppo della ricerca nell’ambito della conservazione, analisi, ricostruzione e valorizzazione del patrimonio testuale materiale e immateriale dall’antichità all’età contemporanea. Per il quinquennio 2023-27 si intende potenziare e estendere l’uso dell’ICT nel suddetto ambito in maniera transdisciplinare.
ANVUR ha pubblicato l’elenco dei 180 Dipartimenti ammessi al finanziamento per i Dipartimenti di Eccellenza per il quinquennio 2023-27. Il Dipartimento Studi Umanistici è uno dei 12 dipartimenti della Federico II ad aver raggiunto questo risultato.
Offerta Didattica Dipartimento di Studi Umanistici
- Laurea Triennale in Archeologia, Storia delle Arti e Scienze del Patrimonio Culturale
- Laurea Triennale in Filosofia
- Laurea Triennale in Lettere Classiche
- Laurea Triennale in Lettere Moderne
- Laurea Triennale in Lingue, Culture e Letterature Moderne Europee
- Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche
- Laurea Triennale in Storia
- Laurea Magistrale in Archeologia del Mediterraneo
- Laurea Magistrale in Archeologia e Storia dell’Arte
- Laurea Magistrale in Coordinamento dei Servizi Educativi per la Prima Infanzia e per il Disagio Sociale
- Laurea Magistrale in Discipline della Musica e dello Spettacolo. Storia e Teoria
- Laurea Magistrale in Filologia Moderna
- Laurea Magistrale in Filologia, Letterature e Civiltà del Mondo Antico
- Laurea Magistrale in Filosofia
- Laurea Magistrale in Lingue e Letterature per il Plurilinguismo Europeo
- Laurea Magistrale in Management del Patrimonio Culturale
- Laurea Magistrale in Patrimonio Culturale, Storia delle Arti e Museologia
- Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e degli Interventi nei contesti Sociali e dello Sviluppo
- Laurea Magistrale in Scienze Storiche