Scienze Politiche

Il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Napoli, DiSP, è un centro accademico di grande importanza, che offre ai propri studenti un’ampia gamma di opportunità di studio e ricerca nel campo delle scienze sociali. Il DiSP è impegnato a formare i futuri leader politici, diplomatici, funzionari pubblici, ricercatori e analisti politici. Grazie alla vasta gamma di corsi di laurea e di specializzazione offerti, gli studenti hanno l’opportunità di studiare in modo approfondito l’evoluzione della politica, la teoria politica, la storia delle istituzioni politiche, il diritto pubblico, la politica comparata, l’economia politica e molte altre aree di interesse. Il Dipartimento di Scienze Politiche di Napoli ha anche una forte tradizione di ricerca, con numerosi gruppi impegnati in progetti innovativi e interdisciplinari.

Grazie alla sua posizione geografica unica, il DiSP è particolarmente interessato alla politica mediterranea, alla politica internazionale e alle relazioni tra Europa e Mediterraneo. Gli studenti del Dipartimento possono godere di una vasta gamma di servizi e risorse per il loro apprendimento, tra cui biblioteche, laboratori di informatica, sale di studio, tirocini, scambi accademici e altre attività extracurricolari. Inoltre, il Dipartimento organizza regolarmente conferenze, seminari e workshop per mantenere aggiornati gli studenti sui temi politici più importanti del momento. Il corpo docente del Dipartimento di Scienze Politiche di Napoli è composto da accademici e studiosi di alto livello con un’ampia esperienza nel campo della politica e delle scienze sociali.

L’Offerta Didattica del DiSP

Corsi di Laurea Triennale

  • Corso di Laurea in Scienze Politiche (classe L 36 – Scienze Politiche e delle relazioni internazionali)
  • Corso di Laurea in Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione (classe L 16 – Scienze dell’Amministrazione e dell’organizzazione)
  • Corso di Laurea in Servizio Sociale (classe L 39 – Servizio Sociale)
  • Statistica e Tecnologie per l’analisi dei dati (ex “Statistica per l’Impresa e la Società”) (classe L 41 – Statistica)

Corsi di Laurea Magistrale

  • Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali ed Analisi di Scenario (classe LM 52 – Relazioni Internazionali)
  • Master’s Degree in International Relations (classe LM 52 – Relazioni Internazionali)
  • Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Pubblica Amministrazione e del Lavoro (Classe LM 63 – Scienze delle Pubbliche Amministrazioni)
  • Corso di Laurea Magistrale in Scienze Statistiche per le Decisioni (classe LM 82 – Scienze Statistiche)
  • Corso di Laurea Magistrale in Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali (classe LM 87 – Servizio Sociale e Politiche Sociali)
  • Corso di Laurea Magistrale Interclasse in Scienze Criminologiche, Investigative e di Lotta ai Crimini Informatici (classi LM 62 – Scienza Politica e LM 91 – Tecniche e metodi per la società dell’informazione)

Sito web del Dipartimento

Torna in alto