ATENEO – Elezioni delle Rappresentanze Studentesche
Biennio 2025-2027 in seno agli Organi di Ateneo – 14 e 15 maggio 2025
Dipartimento di Giurisprudenza
Studenti di nuovo IN UDIENZA!
Il progetto “In Udienza!” si rivolge agli 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝗜𝗩 𝗲 𝗩 𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗟𝗮𝘂𝗿𝗲𝗮 𝗠𝗮𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗮 𝗰𝗶𝗰𝗹𝗼 𝘂𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗶𝗻 𝗚𝗶𝘂𝗿𝗶𝘀𝗽𝗿𝘂𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮. Gli studenti potranno partecipare ad un ciclo di udienze civili presso il 𝗧𝗿𝗶𝗯𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗡𝗮𝗽𝗼𝗹𝗶. Maggiori info al seguente link.
Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche
ATENEO – Naples Summer School in Economics and Finance (NSEF)
Dal 16 al 19 giugno 2025 il DISES organzzerà la sesta edizione della scuola estiva (NSEF). La scuola estiva è rivolta a studenti di Master e Dottorato con interessi di studio nell’ambito dell’economia e della finanza. Maggiori info al seguente link.
ATENEO – Bando Erasmus+ 2025-26
Avviso di selezione per la partecipazione al Programma Erasmus + 2025/26 – Mobilità ai fini di studio. La scadenza per la presentazione della domanda è fissata al 06/03/2025 alle ore 12.00. In allegato le principali informazioni. Per maggiori info visitare la pagina web UNINA dedicata: http://www.unina.it/didattica/opportunita-studenti/erasmus/programma
Dipartimento di Scienze Sociali
Consistenze/Coesistenze. Intrecciare sguardi critici su tecnologie e società
Inizia a febbraio il ciclo di seminari “Consistenze/Coesistenze. Intrecciare sguardi critici su tecnologie e società”, organizzato dal collettivo di dottorandə e post-doc Game of Tech presso il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli studi di Napoli Federico II. Nel corso di cinque incontri, esploreremo la dimensione sociotecnica della digitalizzazione. Gli incontri si struttureranno come occasioni generative di dialogo tra ricercatrici e ricercatori, professionistə, artistə, figure tecniche ed espertə di settore, con particolare attenzione alla transdisciplinarietà e alla contaminazione di esperienze e punti di vista. Il dipartimento di Scienze Sociali ha attribuito 3 CFU all’iniziativa per le lauree triennali e magistrali. L’accreditamento nel piano di studi è subordinato alla partecipazione in presenza e alla consegna di un elaborato di 1500 parole (entro il 7 luglio 2025). Maggiori info al seguente link.
Dipartimento di Studi Umanistici
Elvira Notari: il suo mondo, il nostro tempo
Lunedi 10 marzo 2025, nella Sala Ex-cataloghi lignei del Dipartimento di Studi Umanistici, nell’ambito delle celebrazioni per Elvira Notari (1875-1946), prima regista italiana, si terrà un Convegno/Workshop a cura di Simona Frasca. Interverranno Antonella Di Nocera, Massimiliano Gaudiosi, Maria Coletti, Giuliana Muscio, Anna Masecchia, Elena Correra, Pasquale Scialò, Paolo Speranza, Fausta Base, Gina Annunziata. Simona Frasca coordinerà un workshop con Michele Signore, Antonella Monetti, Paolo Montella, Andrea Laudante, Federico Odling. Maggiori info al seguente link.