Giurisprudenza

Le discipline giuridiche sono percorse da un profondo cambiamento, per la moltiplicazione delle fonti di produzione del diritto, in ragione dei metodi che innovano l’indagine giuridica, in virtù dell’apertura che investe il sapere del giurista orientandolo a stabilire confronti con altri campi della conoscenza. Sono sfide alle quali il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Napoli Federico II ha scelto di far fronte attraverso un percorso di articolazione della propria offerta formativa che si colloca in quel circuito tra didattica e ricerca scientifica che segnala la principale responsabilità della formazione superiore universitaria. La centralità di questa missione, vivificata da tutte le componenti della comunità accademica, definisce l’identità culturale del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Ateneo fridericiano, che guarda al futuro della formazione universitaria pubblica nel campo degli studi giuridici, memore della sua storia prestigiosa e antica in Europa. Ne rappresenta il principale obiettivo la formazione di un giurista colto, pienamente in possesso delle competenze specialistiche che innervano le varie aree in cui si articola la scienza del diritto, in grado di integrarsi nel panorama ampio delle professioni giuridiche, in base alle proprie attitudini e sensibilità.

– Il Dipartimento e i suoi Corsi di Laurea: i piani di studio, il corso di laurea triennale e la doppia Laurea in Giurisprudenza ed Economia.

L’attuale offerta didattica del Dipartimento prevede il corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza (Classe LMG/01), erogato anche in convenzione con l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli, e, a partire dall’a.a. 2018/2019, in collaborazione con l’amministrazione del Centro penitenziario Napoli Secondigliano. Dall’A.A. 2020/2021, sarà attivo il Corso di laurea triennale in Scienze dei Servizi Giuridici (Classe L-14) e prenderà avvio il nuovo piano di studi del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico, articolato in un triennio comune di base e in un biennio caratterizzante suddiviso in indirizzi. A quest’ultimo potranno accedere tutti i nuovi immatricolati e, giunti al termine del terzo anno di iscrizione, gli iscritti in regime transitorio. Completerà l’offerta formativa del Dipartimento, la previsione, nell’ambito del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza (LMG/01), di un piano di studio a indirizzo economico, istituito in collaborazione con il Corso di Laurea in Economia e Commercio dell’Ateneo fridericiano. Costituito come percorso di eccellenza, con un numero programmato di iscritti, il piano  consentirà di conseguire in sei anni di corso la doppia laurea in Giurisprudenza ed Economia.

Offerta Didattica del Dipartimento di Giurisprudenza

  • Laure Triennale in Scienze dei Servizi Giuridici – Classe di Laurea L-14
  • Laurea Magistrale in Giurisprudenza – Classe di Laurea LMG/01

Sito web del Dipartimento

Torna in alto